Home

  09:00 Apertura dei lavoriModeratore: Prof.Carmelo Rapisarda (Università di Catania).

            Saluti delle Autorità: Prof. Agatino Russo (Preside Facoltà di Agraria, Università di Catania),

  Prof. Pio Federico Roversi (Presidente Società Italiana di Nematologia),

  Dott. Nello  Dipasquale (Sindaco di Ragusa),

  On.le Ing.Giovanni Francesco Antoci (Presidente Provincia regionale di Ragusa).

 

Prima sessione - Moderatore:Prof.Francesco Paolo DErrico (Università di Napoli Federico II; Presidente Onorario Società Italiana di Nematologia)

Miniatura Greco09:30 GRECO N.-I problemi nematologici delle colture ortive.

 

 

 

Miniatura Pagano10:00 HENNART J.W., LUCA G., PAGANO V.-La genetica risponde alle avversità con i portainnesti.

 

 

 

Miniatura Causarano

 

10:15 CAUSARANO G.-Prospettive d’impiego di piante innestate nelle colture protette.

 

 

Miniatura Caprio10:30 CAPRIO G.-Biotecnologie agrarie basate sui consorzi microbici.

 

 

 

Miniatura Benuzzi 10:45 BENUZZI M.-Bioact WG nematocida a base di Paecilomyces lilacinus, applicato da solo e in combinazione con Nem Guard,nuovo nematocida granulare a base di estratti di aglio.

 

 

 

Seconda sessioneModeratore:Prof.Carmelo Rapisarda (Università di Catania)

 

Miniatura conza11:30 CONZA V.,IACONO C.-Potenzialità di alcuni estratti vegetali: la risposta delle colture agrarie.

 

 

 

 

 

Miniatura Ansalone11:45 ANSALONE G.-Ecoessen nelle strategie integrate per il contenimento dei parassiti tellurici.

 

 

 

 

12:00 PEZZOLATO D.-Kendal Nem: una soluzione innovativa per il controllo dei nematodi nell'ottica di un agricoltura integrata

 

Miniatura caponi12:15 CAPONI G. P., RABASSE J.M.-La lotta contro Meloidogyne sp.su colture di pomodoro e fagiolo in Marocco con una nuova formulazione a base di Metam Sodio e Metam Potassio (Nemaprop Plus).

 

 

 

 

 

Miniatura Billero 12:30 BILLERO F.-Nemacur, un valido strumento nella difesa dai nematodi delle colture orticole.

 

 

 

Miniatura guastamacchia

12:45 GUASTAMACCHIA F.,QUERZOLA P.,CAPELLA A.-Oikos: pluriennali positive esperienze nella difesa integrata delle colture orticole dai nematodi galligeni. 

 

 

 

Miniatura Medico E  Certis Europe 13:00 MEDICO E.-Soluzioni e strategie Certis contro le avversità telluriche in serra.

 

 

 

                  1Miniatura Finlay3:15 FINLAY R.,GUARNONE A.- Devguard®500 SC: nuovoprodotto per il

                   contenimento dei nematodi galligeni su colture orticole in serra

 

 

 

 

 

Terza sessione Moderatore:Dott. Antonio Colombo (Regione Siciliana, Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari)

Miniatura  Cestari

 

                   15:00 CESTARI P.-Nemathorin 150 EC: nuova formulazione del nematocida fosthiazate per applicazioni via manichetta.

 

 

 

Miniatura bradascio15:15 BRADASCIO R.,TESCARI E.,MONTAGNINI C.-Il futuro dell’ 1,3D.

 

 

 

Miniatura Vergara Vydate 2011 15:30 VERGARA L.-Vydate 10L e Vydate 5G: lesoluzioni ai nematodi sulle orticole.

 

 

 

Miniatura Occhipinti

15:45 OCCHIPINTI R.-Problematiche residuali su ortaggi in relazione ai cambiamenti della difesa.

 

 

 

 

Miniatura Marano Ragusa 23-09-2011Finale

16:00 MARANO G.-L'impatto della normativa europea sulla difesa dai nematodi.

 

 

 

 

Miniatura Desantis RAGUSA 23 settembre 201116:30 DESANTIS M.-Prospettive della normativa europea e nazionale sulla difesa integrata.

 

 

 

17:00 Chiusura dei lavori: Prof. Pio Federico Roversi, Presidente Società Italiana di Nematologia.

 

Segreteria Organizzativa: Prof. Carmelo Rapisarda, Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agroalimentari e Ambientali, Via Santa Sofia n.100, 95123 Catania,

Tel.095-7147365, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. picar@ unict.it.

Questo sito fa uso di soli cookies tecnici per migliorare l'esperienza di navigazione.

Proseguendo si manifesta la propria approvazione

Approvo

 

NEWS    

 

Primo corso di Nematologia
  ----      ON LINE    -----
 
La SIN organizza una serie
di corsi di Nematologia diretti
a migliorare le conoscenze di
base ed applicate sulle
problematiche ed opportunità
legate ai nematodi.

M Locandina primo corso SIN Novembre 2023  M Modulo iscrizione Corso Nematologia 002  

Locandina     Modulo Iscrizione

 

LINKS

 

   

 

Logo CREA

 

 International Federation of Nematology SocietiesInternational

Federation of

Nematology

Societies

 

 

 

 

 

 

 

Free business joomla templates