Home

Pio Federico Roversi

Roversi 

Pio      Federico      Roversi      
       
CREA ‐  Consiglio per la  Ricerca in  Agricoltura  e l'analisi dell'economia agraria             
CRA ‐ ABP (Entomologia)             
Via  di  Lanciola, 12/a             
50125 CASCINE DEL  RICCIO (FIRENZE)            
ITALY             
Tel.   +39 0552492254             
cell    338-­‐9663615             
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.            
http://www.accademiaentomologia.it/Curricula/CV_ROVERSI_PIO.pdf            
Web: http://abp.entecra.it             
       
Nato a San Giovanni Rotondo (FG), il  27 luglio 1959. Laureato nel 1985 in Scienze Forestali presso  l’Università di Firenze.
Dal 1985 al 1989 operaio agricolo. Dal 1990 sperimentatore negli Istitui di Ricerca e Sperimentazione  MIPAAF.
Dal  2001 Primo ricercatore del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura.
2003-­‐2007 Direttore dell’Istituto Sperimentale per la Zoologia Agraria di Firenze fondato nel 1875 da Adolfo Targioni Tozzetti.
Nel 2005 idoneo al concorso per Professore Universitario Ordinario SSD AGR/11.
Dal 2010 Presidente della Società Italiana di Nematologia.
Dal 2006 Docente della Scuola di Alta Formazione post-­‐universitaria “M. La Greca”.
Dal 2009 tutor del Dottorato internazionale “Insect Science and Biotechnology” e dal 2010 tutor del Dottorato nazionale Produzioni
Vegetali e Ambiente.
1992-­‐2015 coordinatore generale e/o responsabile di unità operative in 43 Progetti di ricerca nazionali e internazionali.       
Membro del Management  Committee nell’Azione UE  COST “BAWBILT” -­‐  Bark-­‐and  wood-­‐boring insects in living      
trees”  e rappresentante per  l’Italia nel programma  Euphresco. Dal  6°  Programma Quadro UE inserito nelle liste      
dei valutatori di progetti di ricerca. Membro di Società  Sciencfiche quali la Society for Cryobiology,      
l’Associazione Italiana per la Protezione delle Piante e la Società Entomologica Italiana.
Dal 2003  Associate Editor della rivista ISI  “REDIA  –  Journal  of Zoology”, fondata nel 1903 da Antonio Berlese.
Membro dell’Accademia Italiana di Scienze Forestali, dell’ Accademia dei Georgofili e dell’Accademia Nazionale Italiana      
di Entomologia nella quale riveste l’incarico di Revisore dei Conti. Editor o coautore di 7  libri ed oltre 300 lavori      
scientifici  e divulgativi su rivisteinternazionali e nazionali. Gli ambiti di ricerca attuali sono orientati al controllo      
biologico e biotecnologico di specieindigene ed esotiche nocive, allo studio dell’ultrastruttura di insetti e      
nematodi, allo studio dei meccanismi di risposta a stress termici per  lo sviluppo di  tecniche di vitrificazione      
finalizzate alla creazione di banche di germoplasma di organismi e microrganismi di interesse agroforestale.      
       
Pubblicazioni scelte nel settore della Nematologia 
 • Torrini G., Mazza G., Carletti B., Benvenuti C., Roversi P.F., Fanelli E., De Luca F., Troccoli A., Tarasco E., 2015 -Oscheius onirici sp. N. (Nematoda: Rhabditidae): A new      entomopathogenic  nematode from an Italian cave. – Zootaxa, 937 (3): 533-548.
 • Torrini G., Landi S., Benvenuti C., De Luca F., Fanelli E., Troccoli A., Tarasco E., Bazzoffi P., Roversi P.F., 2014 - Morphological and molecular characterization of a Steinernema Carpocapsae (Nematoda Steinernematidae) strain isolated in Veneto region (Italy) – Redia, 97: 9-94.
 • Carletti B., Paoli F., Isidoro N., Roversi P.F., 2013 - Ultrastructure of the anterior alimentary tract of Bursaphelenchus mucronatus Mamiya et Enda  (Nematoda Aphelenchoididae). -  Redia,   96: 69-77.
 • Carletti B., Paci F., Ambrogioni L., Benvenuti C., Roversi P.F., 2011 - Effects of a clove oil extract on eggs and second-stage juveniles of Meloidogyne incognita (Kofoid et White, 1919) Chitwood, 1949. – Redia, 94: 13-19.
 • Irdani T., Scotto C., Roversi P.F., 2011 - Low cryoprotectant concentrations and fast cooling for nematode cryostorage. – Cryobiology, 63(1): 12 – 16.
 • Cosi E., Triggiani O., Irdani T., Tarasco E., P.F. Roversi, 2008 – First results of entomopathogenic nematodes cryopreservation in liquid storage and storageat -140°C. – Redia XCI: 181-183.

Questo sito fa uso di soli cookies tecnici per migliorare l'esperienza di navigazione.

Proseguendo si manifesta la propria approvazione

Approvo

 

NEWS    

 

Primo corso di Nematologia
  ----      ON LINE    -----
 
La SIN organizza una serie
di corsi di Nematologia diretti
a migliorare le conoscenze di
base ed applicate sulle
problematiche ed opportunità
legate ai nematodi.

M Locandina primo corso SIN Novembre 2023  M Modulo iscrizione Corso Nematologia 002  

Locandina     Modulo Iscrizione

 

LINKS

 

   

 

Logo CREA

 

 International Federation of Nematology SocietiesInternational

Federation of

Nematology

Societies

 

 

 

 

 

 

 

Free business joomla templates