Home

Stefano Sacchi

Stefano Sacchi

Stefano Sacchi

Laboratorio Fitopatologico Servizio Fitosanitario Regione Lombardia c/o Fondazione Minoprio

Viale Raimondi 54, Vertemate con Minoprio (CO) 22070

Tel.031 320 519

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

https://it.linkedin.com/pub/stefano-sacchi/33/994/681

 

CURRICULUM

Stefano Sacchi, classe 1987, si laurea in Protezione delle Piante presso la Facoltà di Agraria, Università degli Studi di Milano nel 2010.

Dallo stesso anno è impiegato presso il Laboratorio del Servizio fitosanitario della Regione Lombardia presso Fondazione Minoprio (Como, Italia).

Inizialmente, in questa struttura, lavora nella diagnostica e studio dei Giallumi della Vite e dei loro vettori in Lombardia.

Successivamente viene occupato presso la Sezione Operativa di Batteriologia Fitopatologica del Laboratorio occupandosi di diagnosi di malattie batteriche nelle piante coltivate attraverso l’utilizzo di tecniche classiche (isolamento e coltura in vitro) oltre che tecniche di diagnosi biomolecolari.

Dal 2013 viene incaricato di creare la Sezione Operativa di Nematologia Agraria presso il Laboratorio, precedentemente situata in un'altra struttura del Servizio Fitosanitario.

Nel 2014, la Sezione Operativa viene inaugurata e, dunque, l’attività diagnostica in Nematologia diventa l’area di suo maggior interesse nella quale si applica con metodi morfometrici pur mantenendo, in Laboratorio, competenze di Entomologia agraria e Patologia vegetale.

L’attività principale nella Sezione Operativa di Nematologia consiste nella verifica della eventuale presenza e classificazione di Nematodi sottoposti a restrizioni fitosanitare in matrici vegetali e suolo provenienti dai controlli in import, export e da coltivazioni lombarde, quali, per esempio:

  • Aphelenchoides besseyi

  • Globodera spp.

  • Meloidogyne spp.

  • Pratylenchus spp

  • Ditylenchus spp.

  • Xiphinema spp.

Dal 2014, la Società Italiana di Nematologia (SIN), accetta positivamente la sua candidatura a Socio.

L’attività di Laboratorio ha consentito, inoltre, lo sviluppo di una buona conoscenza delle tecniche di difesa integrata e una buona conoscenza delle normative nazionali e comunitarie in materia fitosanitaria (Dir. 2000/29 CE e suoi aggiornamenti).

PUBBLICAZIONI SCELTE NEL SETTORE DELLA NEMATOLOGIA

  • A cura di S. Sacchi, Parliamo di Nematodi…, Articolo divulgativo. Minoprio Informa, 1/2015

SETTORI DI RICERCA

  • Supporto diagnostico nell’ambito della Nematologia agraria per le attività di controllo del Servizio Fitosanitario Regione Lombardia.

Questo sito fa uso di soli cookies tecnici per migliorare l'esperienza di navigazione.

Proseguendo si manifesta la propria approvazione

Approvo

 

NEWS    

 

Primo corso di Nematologia
  ----      ON LINE    -----
 
La SIN organizza una serie
di corsi di Nematologia diretti
a migliorare le conoscenze di
base ed applicate sulle
problematiche ed opportunità
legate ai nematodi.

M Locandina primo corso SIN Novembre 2023  M Modulo iscrizione Corso Nematologia 002  

Locandina     Modulo Iscrizione

 

LINKS

 

   

 

Logo CREA

 

 International Federation of Nematology SocietiesInternational

Federation of

Nematology

Societies

 

 

 

 

 

 

 

Free business joomla templates