Home

Manachini Barbara

Manachini Barbara Barbara Manachini

Dipartimento Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche "STEBICEF",

Università degli Studi di PalermoVia Archirafi, 18 – 90123, Palermo

Tel. +39 091 23 89 18 27

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

CURRICULUM

 

Laureata a pieni voti con lode nel 1995 in Scienze Naturali presso l’Università di degli Studi di Milano, nel 1997 ha conseguito il Master in Science of Nematology presso University of Ghent (Belgio) con great Distinction e nel 2002 ha conseguito il Dottorato in Entomologia agraria (Università Alma Mater di Bologna). Ricercatrice dal 2001 in Entomologia agraria.

 

I risultati degli studi e delle ricerche scientifiche di entomologia applicata e nematologia sono stati oggetto di oltre 150 contributi di cui: diversi articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali, capitoli di libro e voci di Enciclopedia (su invito), molte presentazioni a Convegni e Congressi, di cui diversi su invito, e diversi contributi scientifico-divulgativi.

 

Membro del comitato scientifico dell’EFSA (Autorità Europea per la sicurezza alimentare) nel gruppo sulla valutazione degli organismi transgenici ed esperta ad hoc in quello relativo ai prodotti fitosanitari. Ha partecipato ed è stata responsabile di diversi progetti scientifici nazionali e internazionali. E' titolare di due brevetti relativi a sostanze naturali ad azione insetticida Nel 2014 ha conseguito l’abilitazione scientifica Nazionale a Professore Associato.

 

Valutatrice di progetti europei (FP7 e Horizon 2020) e di altri progetti nazionali ed stranieri. Nominata dal MIUR membro del Comitato del Cost Action 862 (Bacterial Toxins for Insect Control). Docente per diversi corsi nell’ambito dell’entomologia, biodiversità e conservazione dei beni culturali.

 

PUBBLICAZIONI SCELTE NEL SETTORE DELLA NEMATOLOGIA

 

Mastore M., Arizza V., Manachini B., Brivio M.F., 2014 - Modulation of immune responses of Rhynchophorus ferrugineus (Insecta, Coleoptera) induced by the entomopathogenic nematode Steinernema carpocapsae (Nematoda, Rhabditida). Insect Science 04; DOI: 10.1111/1744-7917.12141

 

Manachini B., Schillaci M., Arizza V. 2013. Biological Responses of Rhynchophorus ferrugineus (Coleoptera: Curculionidae) to Steinernema carpocapsae (Nematoda: Steinernematidae). J. Econ. Entomol. 106 (4): 1582-1589.

 

Manachini B., Corsini A, Bocchi S (2009). Soil quality indicators as affected by a long term barley-maize and maize cropping systems. Italian Journal of agronomy, 4 (1): 15-22.

 

Landi S, Manachini B., Valentini M, Jucker C, Colombo M (2009). Pristionchus sp. (Rhabditida: Diplogastridae) from Italian populations of Anoplophora chinensis Forster (Coleoptera: Cerambycidae). IOBC/WPRS Bulletin 45: 413-416.

 

Manachini B. 2008. Biodiversity of nematofauna associated with the rice field agro-ecosystem in North Italy. Redia XCI: 151-153

 

SETTORI DI RICERCA

 

Nematodi come indicatori, Effetti delle piante geneticamente modificate e dei fitofarmaci sulle comunità di nematodi, Interazione ospite parassita in particolare la risposta immunitaria degli insetti ai nematodi entomopatogeni, Biodiversità della nematofauna, nematodi di interesse agrario.

Questo sito fa uso di soli cookies tecnici per migliorare l'esperienza di navigazione.

Proseguendo si manifesta la propria approvazione

Approvo

 

NEWS    

 

Primo corso di Nematologia
  ----      ON LINE    -----
 
La SIN organizza una serie
di corsi di Nematologia diretti
a migliorare le conoscenze di
base ed applicate sulle
problematiche ed opportunità
legate ai nematodi.

M Locandina primo corso SIN Novembre 2023  M Modulo iscrizione Corso Nematologia 002  

Locandina     Modulo Iscrizione

 

LINKS

 

   

 

Logo CREA

 

 International Federation of Nematology SocietiesInternational

Federation of

Nematology

Societies

 

 

 

 

 

 

 

Free business joomla templates